Uno spettacolo di Action Cam, ottima alternativa a GOPRO 11
Dopo aver utilizzato per parecchi anni le famose GoPro, da 3 anni a questa parte sono passato in toto a DJI, inizialmente con il primo modello Osmo Action, sostituito da una Action 2 ed oggi ho deciso di aggiungere anche questa Action 3 al mio corredo.
La qualità dei prodotti di DJI non ha bisogno di ulteriori conferme, basti pensare che uso i loro droni “qausi” da sempre, stesso discorso per gli stabilizzatori Ronin, ecc..
So perfettamente che è già uscita la nuovissima versione “4” ma volendola affiancare alle riprese della Action 2 ho pensato di mantenere un sensore simile, sia nella risoluzione che nella gamma dinamica.
Per il momento la sto utilizzando da pochissimi giorni ma ne sono decisamente soddisfatto, non stravolge nulla (lato utilizzo) rispetto alle altre 2 ma sembra un “filino” meglio.
Altra cosa molto carina, almeno per me che le uso per documentare i miei viaggi in moto è la possibilità di sfruttare il telecomando remoto della DJI (quello venduto con l’asta della Action 2) per far partire la registrazione conemporaneamente su entrambe le fotocamere a tutto vantaggio della sincronizzazione in fase di montaggio video (purtroppo non si riesce a fermare la registrazione e spero in un prossimo aggiornamento firmware).
La modalità HDR è uno spettacolo, riesce a compensare molto bene e restituisce dettagli anche nelle zone sovra e sotto esposte.

Per quanto riguarda le fotografie, la qualità è decisamente buona, anche se preferisco usare la mia Z7 perchè i 12 MPixel mi stanno strettini…
La parte audio è altrettanto valida e sufficiente in qualsiasi condizione d’uso (praticamente è la stessa che si ottiene registrando video da uno smartphone).

Devo ancora provare se ci sono differenze per quanto riguarda la stabilizzazione dei video, da un primo esame sembra essere migliore di quella della Action 2.

Da punto di vista della costruzione, il livello raggiunto è veramente notevole; La Action Cam è realizzata a regola d’arte con materiali di ottima qualità che trasmettono un senso assoluto di solidità.

La versione Adventure Combo prevede:
– Action CAM
– Un supporto con adesivo
– Un set di 3 batterie (con relativa custodia di ricarica)
– Un cavo USB type C
– Manuale d’uso (anche in Italiano)
– Bastone per selfie allungabile (1.5 Metri)
– 2 Attacchi magnetici.

Rispetto alla action 2, i supporti magnetici per agganciarla sono realizzati in plastica e non in metallo ma sembrano ugualmente resistenti.

Per il momento sono veramente soddisfatto, spero continuerà a darmi grandi soddisfazioni!

PRO
– Ottima qualità video (soprattutto in 4K HDR)
– Registrazione video in 4K a 60fps (max 120 fps) e HDR
– Ottimo altoparlante in riproduzione
– Stabilizzatore d’immagine
– Slowmotion a 8x (in 1080p)
– Timelapse (definibile in scatti e durata)
– Resistente fino a 16 metri di profondità
– Doppio display (frontale e posteriore) entrambi Touch
– Comandi vocali (solo in inglese)
– WIFI a 2.4 e 5.8 GHz
– Durata in registrazione di circa 1.5 ore (in 4K a 60fps)

CONTRO
– Nessun caricabatterie presente

Spero che questa recensione vi sia stata utile.

Il prodotto lo potete trovare ed acquistare qui: https://amzn.to/45xxdrd

Unboxing di DJI Osmo Action 3 Combo Adventure
Spero che questo unboxing vi sia piaciuto, vi chiedo solo la cortesia di iscrivervi al canale, è gratuito e non vi impegna in alcun modo, serve solo a me per invogliarmi ad aggiungere nuovi prodotti!
Grazie.

Link Utili
—————————————————————————————————————————————————————-
Prova Amazon Prime gratis per 30 giorni, avrai consegne gratuite e prioritarie: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=unboxingcha07-21
Prova Amazon Music Unlimited gratis per 30 giorni, accesso illimitato a 70 milioni di brani: https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=unboxingcha07-21
Prova Amazon Prime Video gratis per 30 giorni, accesso illimitato a film e serie TV: https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=unboxingcha07-21

Flavio

Di Flavio

Lascia un commento